Il pesto di zucchine è simpatica e gustosissima variante al tradizionale pesto alla genovese, un condimento molto noto della tradizione ligure, famoso in tutto il mondo. Il pesto con le zucchine è molto fresco e di facilissima preparazione, pertanto anche i meno esperti in cucina potranno preparare questo virtuosismo culinario in batti baleno e potrete utilizzarlo per condire la pasta o il riso e se preferite, potrete dare alla vostra pietanza un tocco in più, servendola con qualche fogliolina di menta o arricchendolo anche con qualche altro ingrediente, ad esempio si presta benissimo agli accostamenti con il pesce, date allora libero sfogo alla vostra fantasia in cucina e vediamo insieme come fare il pesto di zucchine:
per preparare del pesto di zucchine sufficiente per 8 persone vi occorreranno zucchine 4, olio extravergine di olive q.b. sale q.b. , pinoli 60 g, parmigiano reggiano grattugiato 60 g, basilico 20 g e mandorle a lamelle 20 g.
Dopo esservi procurati tutto l’ occorrente procedete pure alla preparazione della vostra ricetta lavando con cura le zucchine, poi eliminate le estremità di queste e strofinate lo scarto sulla punta della zucchina fino a produrre una schiumetta, eseguite lo stesso passaggio dall’ altro lato, poi grattugiate le zucchine e ponetele in un colino, cospargetele di sale ed attendete che perdano il liquido in eccesso.
Intanto prendete il vostro tritatutto e trasferitevi le foglie di basilico che avrete pulito con un panno umido, la lamella di mandorle, i pinoli, l’ olio extra-vergine di oliva ed il parmigiano reggiano grattugiato, azionate alla massima potenza per qualche secondo, poi procedete a scatti aggiungendo un altro goccio d’ olio ed un pizzico di sale. Infine unite anche le zucchine ed azionate ancora il mixer fino all’ ottenimento di una crema colorata liscia ed omogenea. Il pesto di zucchine è già pronto per condire i vostri deliziosi piatti.