Le specie erbivore come la tartaruga di terra, a differenza di quelle carnivore, devono necessariamente ricavare tutti gli elementi utili al benessere fisico dalle varietà vegetali introdotte con l’alimentazione. Un animale erbivoro deve dunque obbligatoriamente affidarsi ad un mix di vegetali debitamente bilanciati, per pareggiare i nutrimenti dell’alimentazione essenziali alla sopravvivenza.
La dieta di una tartaruga di terra deve, quindi, essere composta per il 90% di vegetali misti a foglia e solo per il restane 10% di frutta ed ortaggi. Si tratta di un regime alimentare per lo più basato su un massiccio apporto di fibra, sali minerali e vitamine, accompagnati da un sostanzioso apporto di acqua e dalla presenza minima di proteine e grassi.
In natura la tartaruga di terra è predisposta alla scelta di cibi ricchi di zucchero con l’obiettivo di riuscire ad incamerare le riserve energetiche necessarie per i periodi di carenza di viveri. Per gli animali in cattività, però, questa necessità è scongiurata dall’apporto costante di cibo e, pertanto la tartaruga dovrà essere educata ad assumere l’alimentazione completa. Per fare questo si suggerisce di tagliare in strisce molto sottili le verdure a foglia e mischiarle perfettamente ad altre insalate miste, in modo che l’animale non abbia modo di separarle dagli altri vegetali. A questa preparazione vanno aggiunti gli ortaggi e la frutta che faranno da “esca” favorendo l’appetito dell’animaletto, che così si fortificherà con il “piatto completo”.
Risulta essere vero però che questi animali tendono ad abituarsi ad un singolo alimento, con esclusione di tutti gli altri se non vengono favorevolmente sollecitati a nuovi gusti. È bene, quindi, riuscire a presentare loro un pasto sempre diverso e variegato nella sua composizione, scongiurando il pericolo di un possibile rifiuto.
Una corretta e completa offerta di alimenti non elimina, però, la possibilità che si verifichino carenze nutritive nell’animale; questo perché, in natura, ogni tartaruga di terra integra il proprio cibo con altre sostanze, quali terra e rocce, facilmente compensabili a casa tramite integratori alimentari in polvere o in gocce.