Le casistiche dei capelli sono tante e ognuna di noi lotta con il proprio problema. I capelli grassi sono i più difficili da curare, cerchiamo di capire il perché.
Ogni singolo capello è composto da un follicolo che lo genera, da un muscolo erettore che lo sorregge e da una ghiandola sebacea che lo nutre. Questi tre elementi lavorano in sinergia per un buon equilibrio della nostra massa capillare; quando però la ghiandola sebacea produce sebo in eccesso, avremo una cute e un capello sempre grasso e appesantito.
Prima di tutto stiamo attente all’alimentazione: se si consumano troppi cibi grassi o elaborati, senza un giusto equilibrio con frutta e verdura fresche, il fisico risponde con una sovralimentazione di tutte le ghiandole sebacee: sicuramente, oltre ai capelli, avremo anche pelle grassa con brufoli; cerchiamo quindi di seguire un’alimentazione sana e leggera.
Ci sono casi di ipersudorazione proprio sulla testa, in questo caso non si può fare nulla a livello cosmetico, l’unico consiglio che posso dare è quello di scegliere un’acconciatura corta e sbarazzina così da poter lavare spesso i nostri capelli. Alcune volte invece siamo proprio noi, con una sbagliata manutenzione, a creare, o peggiorare, questo inestetismo.
Come procedere per arginare il problema dei capelli grassi
Il taglio deve essere leggero ove possibile, in modo che il capello non stia troppo a contatto con la cute;
Usiamo uno shampoo antigrasso, ma non esageratamente aggressivo: consiglio di investire qualche soldino in un prodotto professionale, facendoci consigliare dal vostro parrucchiere di fiducia. Alterniamo lo shampoo antigrasso con uno per lavaggi frequenti. Lo shampoo va diluito precedentemente con acqua, in modo da riuscire a distribuirlo meglio, emulsionato con movimenti leggeri;
Mai frizionare in modo vigoroso la cute: così facendo si andrebbero a stimolare le ghiandole sebacee ottenendo l’effetto contrario, cioè maggiore quantità di sebo in uscita e capello sempre più grasso;
Sciacquiamo molto i capelli, niente di meglio dell’acqua per portare via le impurità;
Come condizionante useremo un balsamo leggero, in commercio se ne vendono adatti allo scopo con la dicitura “seboequilibranti”; abbiamo l’accortezza di distribuire il condizionante solo sulle punte.
Per il finish cerchiamo di non usare mousse o lozioni aggressive, ma limitiamoci a spray da spruzzare in cute per dare volume. I prodotti contengono sempre equilibranti creati apposta per non appesantire, donando volume che permetterà alla nostra cute di respirare;
Non usiamo il phon esageratamente caldo in radice.
Ultimo consiglio supernaturale per i capelli grassi: gli impacchi di Cassia Obovata, impropriamente ma comunemente conosciuti come Hennè Biondo o Hennè nautro, è una terra che, diluita con acqua, si dà direttamente in cute asciugandola in modo naturale, e donandole nuovo equilibrio.
Seguiamo attentamente questi consigli, e i nostri capelli grassi risulteranno più gestibili.