Per questo, oggi illustrerò uno dei tanti metodi per creare con il Fimo o anche con le altre paste sintetiche una rosa che potrebbe essere il vostro tocco di classe nel realizzare ciò che più vi piace per voi e per le amiche.
Occorrente:
Pasta sintetica (Ho utilizzato Fimo Effect 202)
Taglierino
Chiodino con occhiello
Guanti (per non lasciare impronte sulla creazione)
Ma andiamo a vedere ogni passo da eseguire per realizzare questa rosellina:
Da una pallina ricavare una vermicello non troppo sottile lungo abbastanza da poterlo dividere in nove parti uguali, la dimensione di questi pezzettini andrà a determinare la dimensione della rosa.
Prendiamo un pezzettino e ci ricaviamo un ovale, lavorandolo con le dita appiattirlo rendendolo abbastanza fine da poterlo arrotolare, creando una spirale, in questo modo otterremo il centro della rosa per dare un tocco più realistico utilizzando i polpastrelli aprire leggermente i bordi della spirale.
Adesso prendiamo tre pezzettini di pasta e formiamo tre palline, a differenza del centro adesso, dovremo mantenere una forma rotonda. Schiacciare la pallina tra indice e pollice un modo da appiattirla e renderla sottile, questi andranno a formare il primo giro di petali.
Per assemblare i petali dovremo formare una “girandola”.
Prendiamo un petalo e lo appoggiamo al lato del bocciolo, far aderire solo da un lato assicurandosi che il lato opposto resti alzato. Prendiamo il secondo petalo facendo attenzione a posizionare il suo lato sinistro tra il bocciolo e il lato destro del procedente petalo, stessa cosa la faremo con il terzo dischetto quest’ultimo petalo “chiuderà” la girandola, quindi si posizionerà con un lato sotto al secondo petalo, e con l’altro sopra al primo petalo;
Ruotare tra pollice e indice la base della rosellina in modo da far aderire i petali tra loro.
Apriamo i tre petali verso l’esterno utilizzando i polpastrelli. Per dare movimento ai petali e renderli più realistici pizzicare il bordo tra indice e pollice, molto delicatamente.
Prendiamo gli ultimi 5 pezzettini di Fimo che avevamo tagliato all’inizio ed anche in questo caso formiamo delle palline e le schiacciamo per formare i petali (in questo caso è possibile fare dei petali più grandi in modo da ottenere una rosa più grande).
Prendiamo i petali e li assembliamo a “girandola” facendo sormontare un lato, con i polpastrelli aprire i petali all’esterno pizzicare i bordi molto delicatamente.
Se preferite, con lo stesso procedimento potete aggiungere un’ulteriore giro di petali oppure per avere una piccola rosellina fermarsi al primo giro di petali.
Adesso inserire il gancino sul retro della rosa.
Prendere il cutter e tagliare al disotto del gancino, in modo da togliere la pasta in eccesso.
La rosa è pronta per essere infornata secondo il tempo e la temperatura specificata sulla confezione. Una volta cotta è possibile incollare degli strass e lucidarla.
Adesso tocca a voi provare e iniziare a decorare i vostri oggettini o creare collane ed orecchini con queste dolci roselline.