Come Preparare Tagliatelle con Verdure al Forno

Tagliatelle per oggi! Questa preparazione mi ha stupito tantissimo per la sua bontà e la sua velocità di realizzazione. Si è vero, ultimamente prediligo ricette semplici e immediate… Il tempo a disposizione è sempre troppo poco, ci sono sempre mille cose da fare e conciliare tutto a volte non è per nulla facile.

Riuscire a trovare un piatto che ci possa risolvere qualche problemino di organizzazione (magari quando arrivano ospiti e ci sono mille cose da fare!) trovo sia una cosa assolutamente importante…se poi è delizioso, ancora meglio, of course!

Questa ricetta è stata realizzata in primis dalla Food Writer Csaba Dalla Zorza ed io ho voluto, con qualche piccola modifica in corso d’opera, proporla anche sulla mia tavola.

Ed ora la dedico a voi!

Ingredienti per 4 persone
300 g di tagliatelle paglia e fieno secche
mezzo finocchio
mezza melanzana
1 bel pomodoro cuor di bue maturo
1 piccolo cipollotto rosso
1 zucchina piccola
olio extravergine d’oliva
sale e pepe nero a piacere
parmigiano reggiano q.b
basilico e origano freschi

Preparazione
Accendere il forno e portarlo ad una temperatura di 200 gradi.

Pulire ed asciugare bene tutte le verdure; affettare finemente il cipollotto ed il finocchio, fare a tocchetti le zucchine, il pomodoro e la melanzana.

Mettere tutto nella casseruola insieme ad un filo d’olio, dare una macinata di pepe (non mettere il sale! Altrimenti le verdure in cottura rilasceranno tanta acqua spappolandosi) e scuotere bene il tegame in modo da condire uniformemente le verdure.

Infornare e cuocere con modalità statica per circa una ventina di minuti, poi spostare sul ventilato e cuocere ancora per una quindicina di minuti (questo per non bruciacchiarle troppo…cercate di mantenerle anche in un solo strato).

A fine cottura salare a piacere.

Nel frattempo cuocere la pasta, scolarla e condirla con le verdure dentro la casseruola, aggiungendo a discrezione un filo d’olio a crudo, il basilico spezzettato e le foglioline di origano fresco.

Portate in tavola e spolverizzate di parmigiano in quantità desiderata.