Come Preparare Pesto di Salvia

Il pesto è un condimento cremoso che può essere preparato in vari modi, il più cucinato nel mondo è sicuramente il pesto alla genovese, ma ne esistono diversi, tutti molto buoni e facilmente incontrano il gusto di tutti, anche dei palati più esigenti. In questo caso vi proponiamo la variante con la salvia, che può essere utilizzato per condire la pasta, come per il classico pesto alla genovese oppure può essere usato come condimento di carne e pesce o per farcire golose bruschette, per stupire anche i più scettici. Vediamo come fare il pesto di salvia:

procuratevi per prima cosa tutti gli ingredienti necessari oltre alla salvia, ovvero 50 g. di parmigiano reggiano, 50 g. di pecorino romano, 50 g. di olio extra-vergine d’ oliva, 30 g. di pinoli ed aglio e sale q.b.

il primo passo per preparare un buon pesto deve passare per il lavaggio accurato della salvia (che deve essere di primissima scelta), poi scolatela con cura ed asciugatela su della carta assorbente. Poi mettete nel bicchiere del frullatore le foglie sminuzzate grossolanamente, poi aggiungete tutti gli altri ingredienti nel bicchiere ed azionate il frullatore fino a creare un composto omogeneo. Se lo possedete potete adoperare tranquillamente un robot da cucina.

Volendo potete anche procedere a fare il pesto di salvia alla vecchia maniera pestando tutti gli ingredienti in un mortaio, vedrete che il sapore sarà ancora più ricco, soprattutto se lasciate la salvia a macerare nell’ olio per qualche ora prima di procedere. Questo è il metodo più antico, quando il frullatore ancora non esisteva. Una volta pronto il vostro pesto potrà essere usato per condire la pasta, la quale una volta scolata va rimessa in pentola , aggiungete poi il pesto e lasciate mantecare qualche minuto sul fuoco prima di impiattare e servire.