Il pesto di pistacchi è una ricetta tipica della Sicilia, il nostro paese infatti vanta una enorme tradizione culinaria, invidiata in tutto il mondo, ogni regione d’ Italia ha delle ricette tipiche, che è giusto che vengano condivise, in modo tale che anche chi non è siciliano, ma proviene da un’ altra regione d’ Italia ( o dal resto del mondo) possa altresì cimentarsi nella preparazione della ricetta. Vediamo allora come fare il pesto di pistacchi:
per prima cosa dovrete procurarvi tutto il necessario per la preparazione di una quantità di pesto per due persone, ovvero 100 g. di pistacchi di Bronte, 1 cucchiaio di formaggio Grana Padano, un paio di foglie di basilico, 30 ml di olio extra-vergine di oliva, 1 cucchiaino di ricotta, 180 g. di pasta (preferibilmente tagliatelle).
Poi con tutti gli ingredienti a disposizione, passate alla realizzazione della ricetta, sgusciando i pistacchi e privandoli di quella pellicola violacea che li riveste, poi metteteli all’ interno di un mortaio , all’ interno del quale aggiungerete anche il Grana Padano grattugiato e le foglie di basilico e comincerete a pestare sempre più energicamente, unendo poi poco per volta l’ olio di oliva ( per motivi di praticità, lo stesso procedimento può essere effettuato con l’ aiuto di un tritatutto o di un frullatore). Quando il vostro pesto vi sembrerà aver raggiunto la giusta consistenza, ovvero quando i pistacchi non saranno né tritati troppo grossolanamente e separati dal resto degli ingredienti, né tritati troppo da assumere la consistenza di una crema, potrete trasferire il composto all’ interno di una ciotola, poi potrete aggiungere la ricotta e mescolare fino a completa amalgama degli ingredienti. Assaggiate ed eventualmente aggiustate di sale, nel frattempo dovrete riempire una pentola con dell’ acqua e portarla sul fuoco, quando l’ acqua bolle calate la pasta e salate, quindi scolate al dente e condite con il pesto di pistacchi.