La parmigiana di zucca è una sfiziosa variante culinaria di un grande classico della cucina, ovvero la parmigiana di melanzane. In questo caso, utilizzeremo un ortaggio di stagione, ovvero la zucca, dal sapore dolce e delicato, apprezzato da tutti, grandi e anche bambini. La ricetta si prepara in pochissimo tempo e non richiede particolari abilità ai fornelli, ma anzi, tutti possono cimentarsi ed il successo tra i vostri ospiti è sicuramente garantito. Se siete curiosi di assaggiarla allora, mettiamoci subito a prepararla, scopriamo insieme come fare la parmigiana di zucca:
per prima cosa dovremo procurarci tutto il necessario per la ricetta, ovvero
Zucca 1 kg e 1/2
Provola 700 g
Olio q.b.
Sale q.b.
Pangrattato q.b.
Parmigiano Reggiano q.b.
Con i pochi ingredienti necessari poi, mettiamoci all’ opera. Cominciamo ad eliminare la scorza dalla zucca e affettiamola a fettre sottili. Eliminiamo quindi semi e filamenti, quindi poggiamo su una teglia rivestita con carta da forno. Ora condiamo con olio sale e spezie se lo preferite. Quindi fare cuocere in forno per 10 minuti a 200 gradi. Ora prendete una pirofila e cospargetela di olio, pangrattato e parmigiano e iniziate a comporre la parmigiana di zucca. Cominciamo con uno strato di fette di zucca, aggiungiamo uno di provola, parmigiano e pan grattato. Quindi terminate con un ultimo strato di zucca, pangrattato e parmigiano. Irrorate con un filo d’ olio e se vi piace guarnite con prezzemolo fresco. Ora cuocete la vostra parmigiana di zucca per 30 minuti a 180 gradi. Una volta cotta, lasciate rapprendere la parmigiana, porzionate e servite pure ai vostri commensali.