La parmigiana di patate è una golosa variante sul tema della classica parmigiana di melanzane tanto amata e famosa in tutto il mondo. Il termine parmigiana deriverebbe dall’ assonanza con un termine che starebbe ad indicare la veneziana, la parmigiana infatti, prevede l’ alternarsi di strati di ingredienti ( proprio come i listelli di legno delle veneziane) per poi essere cotta al forno, per ottenere il delizioso risultato di cui tutti conosciamo il sapore. La parmigiana di patate invece, come accennato, a differenza della versione classica, è bianca ed utilizza le patate invece che le melanzane. Se siete curiosi allora di provarla in questa altra variante, leggete come fare la parmigiana di patate:
per 8 persone vi occorreranno 1 kg e mezzo di patate, 300 gr di provola, 150 gr di prosciutto cotto, 450 ml di besciamella, 80 gr di parmigiano, sale q. b. e pepe q. b.
Per preparare questo delizioso piatto unico vi basteranno soltanto un’ ora e 30 minuti e si parte lavando e pelando le patate. Si prosegue tagliando le patate a rondelle abbastanza sottili e nel frattempo preparate la besciamella (oppure aprite la confezione di besciamella già pronta all’ uso) e stendetene un pò sulla base di una teglia da 24 cm di diametro e poggiateci sopra le fette di patate, il sale il pepe e versate dell’ altra besciamella, proseguite con uno strato di prosciutto cotto e uno di provola tagliata a fettine sottili. A questo punto ricoprite con un altro strato di patate, aggiustate di sale e pepe e ricoprite ancora con la besciamella, il prosciutto cotto e la provola, poi ricoprite il tutto con la besciamella avanzante e spolverizzate la superficie della parmigiana con il parmigiano grattugiato. Preriscaldate il forno e cuocete la parmigiana di patate a 180° per 50 minuti. Quando la parmigiana sarà cotta, prima di consumarla lasciate intiepidire.