Per me le lasagne sono sempre un compito difficile perchè a Fo’ piacciono molto morbide e non sempre riescono. Comunque anche a questo piatto ho trovato il suo nome: “lasagne galleggianti”!!!!!!!!!!!!Già perchè la sfoglia galleggia nel sugo e nella besciamella. Il mio ragù è un po’ particolare perchè non faccio il soffritto e non metto l’olio (ovviamente per far prima) ma devo dire che il risultato è discreto.
Ingredienti:
500 gr di carne trita
1 bottiglia e mezza di salsa
6 sfogie di lasagne fresche
30 gr di grana grattugiato
1 mozzarella
1/2 litro di latte
50 gr di farina
50 gr di burro
sale
1/2 bicchiere di vino bianco
Procedimento
In una padella antiaderente mettere la carne trita spezzetarla con un cucchiaio di legno e farla colorire bene sfumare con 1/2 bicchiere di vino bianco aggiungere la salsa e lasciar cuocere per circa 1 ora facendo attenzione che il sugo non si asciughi troppo. Sciogliere il burro in un tegame e mettere a scaldare il latte. Tostare la farina nel burro togliere dal fuoco e aggiungere a filo il latte cercando di amalgamare bene il tutto e cercando di non formare grumi se ce ne dovessero essere minipinnare la besciamella e i grumi scompariranno. Salare la besciamella. Sul fondo di una teglia mettere qualche cucchiaio di besciamella e ragù stendere e aggiungere un goccino d’acqua, mettere la sfoglia di lasagna ancora i cucchiai di besciamella e ragù spolverizzare con il grana grattugiato fare un altro strato e aggiungere la mozzarella. Io alterno uno strato senza mozzarella con uno con la mozzarella. Terminare con uno strato con abbondante ragù e besciamella grana e mozzarella. Infornare a 180 per 20 minuti con la lasagna coperta con carta alluminio poi accendere il grill e lasciarla cuocere ancora per 5 minuti scoperta.