Come Preparare la Torta di Nocciole con Zabaione Caldo

Essendo in Italia le varianti sono infinite, con e senza farina per dire, ma questa è la ricetta classica con le nocciole Tonde Gentili del Piemonte. E siccome questo è periodo di raccolta, non potevo lasciarmi sfuggire l’occasione.

Ingredienti
3 uova intere
100 gr zucchero semolato
100 gr burro
100 gr farina 00
100 gr nocciole
75 gr amaretti secchi
25 gr latte
25 gr rhum
una bustina di lievito per dolci

Per lo zabaione
4 tuorli d`uovo
40 gr di zucchero
300 gr di Moscato secco d’Asti
torta di nocciole

Procedimento
Mescolo lo zucchero con i tuorli, sino a rendere il composto spumoso, poi unisco il burro a temperatura ambiente.
Con l’aiuto del setaccio aggiungo la farina a pioggia, poi gli amaretti sbriciolati, liquore, latte e le nocciole triturate.

A parte monto gli albumi a neve ferma con l’aiuto di un pizzico di sale unendoli con delicatezza al composto. Infine aggiungo il lievito.
Verso tutto in una tortiera con il gancio da 24 cm ricoperta di carta da forno, con i lati imburrati.
Metto nel forno già caldo a 180°C per 30/40 minuti. Verifico con lo stecchino se la torta è pronta e la faccio riposare fuori dal forno.

Mentre la torta si fredda preparo lo zabaione, sbattendo tuorli e zucchero e aggiungendo il vino tiepido.
Faccio cuocere tutto a bagnomaria a fiamma bassa, appena prende bollore, spengo la fiamma e, sempre mescolando, verso la crema calda in un bicchierino da servire accanto alla torta.