Come Preparare la Millefoglie con Lemon Curd

Ecco un modo per utilizzare la buonissima frutta estiva: preparare un dolcetto sfizioso con il quale fare anche bella figura, perché il risultato finale è colorato e goloso.
La ricetta prevede la preparazione del lemon curd, la buonissima crema al limone di origine anglosassone ma si può tranquillamente usare una tradizionale crema pasticcera.

Gli ingredienti per il lemon curd da preparare il giorno prima:
un uovo intero e 4 tuorli,
100 g di zucchero,
40 ml di succo di limone,
15 g di burro.

Mescolare insieme le uova, lo zucchero ed il limone. Poi cuocere a bagnomaria (ma si può cuocere anche a fuoco bassissimo) fino ad ottenere una crema densa: a quel punto unire il burro e farlo sciogliere continuando a mescolare. Togliere dal fuoco e lasciare raffreddare. Poi sistemare la crema ottenuta in un barattolo e conservarla in frigorifero fino a 15 giorni.

Gli ingredienti e preparazione del millefoglie
stendere sul piano di lavoro un foglio di pasta fillo, spennellarlo con l’albume, sovrapporre un altro foglio di pasta e e spennellare ancora. Servono tre strati e bisogna spennellare anche l’ultimo. Poi con un coppa pasta ritagliare 3 dischi per ogni millefoglie e spolverizzarli da ambedue le parti di zucchero a velo. A questo punto ungere con il burro una padella antiaderente e cuocere ogni disco di pasta fino a farlo diventare croccante, scolarli sulla carta assorbente facendo attenzione a non sovrapporli per non farli attaccare.

Assemblaggio: sul piatto da portata posizionare il primo disco, spalmarlo con il lemon curd e appoggiarci sopra la frutta, le pesche tagliate a fettine ed il melone tagliato a carpaccio.

Comporre i tre strati e spolverizzare di zucchero a velo.