Come Fare la Tempura

Il tempura è piatto che nacque nel XVI secolo quando i giapponesi entrarono in contatto con i commercianti portoghesi e i missionari gesuiti.

Il nome deriva dai tempora ossia i giorni della stagione in cui i gesuiti si astenevano dal mangiare carne, il tempura infatti era fatto solo di pesce e verdure fritte e poteva essere mangiato anche in quei giorni.

Ingredienti del Tempura
120g di farina
1 rosso d’uovo
1,75 di acqua ghiacciata
6 gamberoni
12 fagiolini
4 foglie di shiso
4 fettine sottili di zucchina
2 funghi
olio per friggere

Preparazione del Tempura
Sgusciate i gamberoni e tamponateli con della carte assorbente e mettete da parte solo le code, poi preparate la pastella sbattendo il rosso d’uovo, con l’acqua e aggiungendo poi la farina mescolate poco i tre ingredienti.

Mettete l’olio nella pentola e fattelo scaldare bene, immergete le code di gamberoni, le verdure e i funghi nella pastella e poi friggete tutto.

Fatte scolare sulla carta assorbente poi servite.